L’Ingegneria Ambientale coinvolge un ampio spettro di competenze, orientate all’analisi a tutto campo del contesto in cui si sviluppa la società, alla conoscenza delle potenzialità e dei limiti delle risorse che utilizza (aria, acqua, suolo, flora, fauna…) ed allo studio dei processi che governano la sostenibilità dello sfruttamento. Attraverso l’individuazione e la formulazione di interventi mirati, essa si propone di risolvere i problemi relativi all’organizzazione e alla difesa del territorio, alla gestione delle risorse naturali, alla protezione e al ripristino della qualità ambientale e alla prevenzione di rischi futuri.