Via Costanzo II, 11
47122 Forlì FC
Tel. 0542 621498
mediservice@ausilio.it

dal Lunedì al Giovedì
8:00 / 12:30 – 13:45 / 17:30
Venerdì
8:00 / 12:30 – 13:45 / 15:00

Via Costanzo II 11
47122 Forlì FC
Tel. 0542 621498
mediservice@ausilio.it


dal Lunedì al Giovedì
8:00 / 12:3013:45 / 17:30

Venerdì
8:00 / 12:30 – 13:45 / 15:00

Il Poliambulatorio Mediservice si estende su una superficie di 300 mq suddivisa su 2 piani, raggiungibile comodamente in ascensore. All’interno sono dislocati sei ambulatori, una sala prelievi, una cabina audiometrica, una sala corsi, due accettazioni a disposizione del pubblico e gli uffici amministrativi. Dispone inoltre di un ampio parcheggio.

I locali vengono puliti e sanificati periodicamente, sono dotati di sistemi meccanici di ricambio aria e centraline di monitoraggio conformi alle normative vigenti.

Le attrezzature e apparecchiature sanitarie sono tutte di recente acquisizione e dotate di tecnologia all’avanguardia.

Direttore Sanitario
Dott. Paolo Candoli
Medico Chirurgo Specializzato in Igiene e Medicina Preventiva – Medico Competente

Iscrizione albo Forlì-Cesena n.02883 del 15.11.1984
Aut. Sanitaria n.286 P.G. n.30347/08 Prot. I.P. N. 0/49596/20.4.2

I nostri servizi

La salute nei luoghi di lavoro

L’ambiente lavorativo, dopo la nostra casa, è il luogo in cui passiamo la maggior parte della nostra vita. Per questo motivo è importante lavorare senza sottovalutare nessun aspetto della nostra salute, migliorando così la sicurezza e la qualità del lavoro.

Il nostro staff garantisce un servizio completo fornendo soluzioni che variano in funzione delle esigenze del cliente, sollevando così l’azienda da eventuali problematiche.

L’esecuzione delle visite mediche, degli accertamenti strumentali e di laboratorio possono essere eseguiti presso la sede di Mediservice di Forlì o presso la Vostra sede.

  • Incarico del medico competente
  • Redazione e aggiornamento del protocollo sanitario
  • Organizzazione ed esecuzione visite mediche preventive e periodiche
  • Accertamenti strumentali (audiometria, spirometria, elettrocardiogramma, test di funzionalità visiva)
  • Accertamenti di laboratorio (esami ematici, analisi delle urine)
  • Sopralluogo in azienda
  • Realizzazione riunione periodica annuale
  • Redazione relazione sanitaria
  • Contatti con organi di vigilanza e controllo
  • Visite specialistiche (visita otorino, visita oculistica, visite nutrizionistiche)
  • Comunicazione allegato 3B organi di vigilanza

Lo sport fa bene alla salute

Svolgere attività fisica in modo regolare aiuta a prevenire malattie, ansia, stress e migliora la qualità della vita.

Le visite sportive che effettuiamo

  • Idoneità AGONISTICA TAB. A-B
  • Idoneità NON AGONISTICA
  • Accertamenti strumentali (ECG, Spirometria)
  • Pre-avviamento allo sport
  • Consultorio sportivo
  • Consulenza alimentare
PRENOTA ON-LINE

Monitoriamo il nostro stato di salute

Nel poliambulatorio Mediservice questo è possibile in poche semplici mosse:

PROMO ATTIVE
SUI PACCHETTI

SCONTO 30%
tutti i Martedì e Giovedì

SCONTO 20%
se sei già nostro cliente

Nel poliambulatorio Mediservice questo è possibile in poche semplici mosse:

Scegli giorno e orario

Presentati all’appuntamento

Esegui l’esame senza tempi di attesa

Ricevi il referto direttamente sul FSE (Fascicolo Sanitario Elettronico)

Scegli giorno
e orario

Presentati
all’appuntamento

Esegui l’esame
senza tempi di attesa

Ricevi il referto direttamente sul FSE
(Fascicolo Sanitario Elettronico)

I nostri pacchetti

Il profilo cardiologico è un pannello di esami ematici utili per valutare lo stato di salute del cuore e dei vasi sanguigni. È indicato per chi vuole prevenire malattie cardiovascolari, soprattutto in presenza di familiarità, ipertensione, ipercolesterolemia o uno stile di vita sedentario.

Cosa analizza?
Questo pacchetto permette di monitorare diversi parametri fondamentali per identificare fattori di rischio come aterosclerosi, infarto e ictus, tra cui:

  • Colesterolo totale, LDL, HDL e Trigliceridi – per il bilancio lipidico
  • Glicemia – per valutare il metabolismo degli zuccheri
  • Omocisteina e PCR (Proteina C Reattiva) – per individuare infiammazioni e danni vascolari
  • Apolipoproteine A1 e B, Lipoproteina(a) – marcatori avanzati di rischio cardiovascolare

È un semplice prelievo, ma può darti indicazioni preziose per prenderti cura del tuo cuore.

Il profilo sportivo è un insieme di esami pensati per chi pratica attività fisica a livello agonistico o amatoriale e desidera monitorare il proprio stato di salute in modo completo.

A cosa serve?
Questo pacchetto permette di valutare la funzionalità muscolare, epatica, renale e metabolica, rilevando eventuali carenze o alterazioni che possono influire su prestazioni e recupero.

Cosa comprende?

  • Emocromo con formula – per valutare il livello di ossigenazione e lo stato generale
  • Creatinina, Azotemia, Esame urine – per la funzionalità renale
  • GOT, GPT, Gamma GT – per il controllo epatico
  • Colesterolo totale, HDL, LDL, Trigliceridi, Glicemia – per il bilancio metabolico
  • CPK – indicatore di sforzo e danno muscolare
  • Sodio, Cloro, Ferro, Ferritina – per il bilancio elettrolitico e lo stato delle riserve di ferro

Con un semplice prelievo puoi capire di più su come il tuo corpo reagisce allo sforzo.

Il profilo base è un pacchetto completo pensato per offrire una valutazione generale dello stato di salute. È indicato per chi desidera fare un check-up periodico, prevenire eventuali problemi o monitorare il proprio benessere.

Cosa valuta?
Attraverso questi esami è possibile analizzare:

  • Emocromo completo – per valutare lo stato generale di salute analizzando globuli rossi, bianchi e piastrine.
  • Creatinina, Azotemia, Acido urico, Esame urine – per controllare la funzionalità renale e l’eliminazione delle scorie attraverso i reni
  • Transaminasi (AST – ALT), Gamma GT, Fosfatasi alcalina, Bilirubina frazionata, Proteine totali – per monitorare lo stato di salute del fegato e il metabolismo proteico
  • Glicemia sierica – per tenere sotto controllo i livelli di zucchero nel sangue e valutare il rischio di diabete
  • Colesterolo totale, HDL, LDL, Trigliceridi – per analizzare il profilo lipidico e il rischio cardiovascolare.
  • TSH reflex (con eventuale FT3 e FT4) – per valutare la funzionalità tiroidea e individuare eventuali squilibri ormonali

È un controllo semplice ma molto utile per prevenire disturbi comuni e mantenere sotto controllo i principali parametri della salute.

Un pacchetto di esami utile per valutare il metabolismo di glucosio e lipidi, fondamentale per la prevenzione di diabete, sindrome metabolica e malattie cardiovascolari.

Cosa comprende?

  • Glicemia, Insulina, Emoglobina glicata – per il controllo della regolazione degli zuccheri e il rischio di diabete
  • Colesterolo totale, HDL, LDL, Trigliceridi – per analizzare il bilancio lipidico e valutare il rischio cardiovascolare
  • Omocisteina – marcatore importante per la salute dei vasi sanguigni

Indicato per chi ha familiarità con diabete, ipercolesterolemia o vuole monitorare la propria salute metabolica in modo preventivo.

Il Profilo Tiroideo è un esame del sangue utile per valutare il funzionamento della ghiandola tiroidea, fondamentale per il metabolismo, l’energia e il benessere generale.

 Comprende:

  • TSH reflex: è il primo indicatore dello stato della tiroide. Se i valori sono alterati, vengono automaticamente eseguiti:
    • FT3 e FT4: ormoni tiroidei liberi che mostrano la funzionalità reale della tiroide.
  • Anticorpi anti-tireoglobulina (Ab anti-TG) e Anticorpi anti-tireoperossidasi (Ab anti-TPO): utili per identificare eventuali patologie autoimmuni della tiroide.

Questo profilo è indicato per chi presenta sintomi come stanchezza persistente, aumento o perdita di peso ingiustificati, alterazioni del ciclo mestruale, ansia o intolleranza al freddo/calore.

Il Profilo Anemia è un gruppo di esami del sangue pensato per diagnosticare le diverse forme di anemia e individuarne le cause, come carenze nutrizionali o problemi di assorbimento.

Comprende:

  • Emocromo con formula: analizza i globuli rossi, bianchi e le piastrine per valutare lo stato generale del sangue.
  • Ferro sierico, Transferrina e Ferritina: indicano le riserve di ferro e la sua disponibilità per l’organismo.
  • Vitamina B12 e Acido Folico: essenziali per la produzione dei globuli rossi e il corretto funzionamento del sistema nervoso.

Consigliato in caso di stanchezza persistente, pallore, affaticamento, debolezza o sospetta carenza di ferro o vitamine.

Il Profilo Osteoporosi è un insieme di esami del sangue pensato per valutare la salute delle ossa e individuare precocemente condizioni di fragilità ossea o rischio di osteoporosi.

Comprende:

  • Calcio e Fosforo: minerali essenziali per la formazione e il mantenimento delle ossa.
  • Vitamina D: fondamentale per l’assorbimento del calcio e il metabolismo osseo.
  • Paratormone (PTH): regola i livelli di calcio nel sangue e nelle ossa.
  • Osteocalcina: marker del metabolismo osseo
  • Calcitonina: ormone che aiuta a ridurre il riassorbimento osseo.

Indicato soprattutto per donne in menopausa, persone con familiarità per osteoporosi, fratture frequenti o carenze nutrizionali.

Questo profilo è pensato per monitorare la salute della donna in menopausa o in fase di pre-menopausa, periodo in cui avvengono cambiamenti ormonali importanti che possono influenzare ossa, metabolismo e benessere generale.

Comprende:

  • Vitamina D, Calcio e Fosforo: fondamentali per la salute delle ossa e la prevenzione dell’osteoporosi.
  • LH, FSH ed Estradiolo: ormoni chiave per valutare la funzionalità ovarica e lo stato ormonale in menopausa.
  • Emocromo con formula: per controllare lo stato generale del sangue e rilevare eventuali carenze o anemia.

Utile per valutare il rischio di osteoporosi, squilibri ormonali e per supportare un percorso di prevenzione personalizzato.

Un pacchetto di esami pensato per gli uomini sopra i 40 anni, utile a monitorare i parametri fondamentali legati a metabolismo, funzionalità epatica, renale, ormonale e prostatica.

 Cosa comprende?

  • Emocromo, Glicemia, Colesterolo tot/HDL/LDL, Trigliceridi – per il controllo generale e il rischio cardiovascolare
  • AST, ALT, Gamma GT – per valutare la funzionalità epatica
  • Creatinina, Azotemia, Acido urico, Esame urine – per il controllo renale
  • PSA REFLEX – per la prevenzione dei disturbi alla prostata
  • Testosterone totale – per monitorare i livelli ormonali maschili
  • Vitamina D – per il benessere osseo e immunitario
  • TSH reflex (con ev. FT3 e FT4) – per il controllo della tiroide

Ideale per chi vuole tenere sotto controllo la propria salute in modo completo e preventivo, con attenzione alle esigenze tipiche dell’uomo dopo i 40 anni.

Orari

DAL LUNEDÌ
AL VENERDÌ

8:00 – 10:00
ACCESSO DIRETTO O
SU APPUNTAMENTO

10:00 – 12:00
SOLO SU APPUNTAMENTO

PRENOTA ORA:

Tel. 0542 621498
mediservice@ausilio.it

PRENOTA ON-LINE

Salute non solo fisica

É importante prendersi cura del proprio corpo, ma anche della propria mente. La salute mentale è parte integrante del nostro benessere.

La pandemia Covid-19 ha stravolto certezze e piegato molti dei nostri equilibri mentali. La convivenza con nuove realtà non è sempre facile da metabolizzare.

Per questo il Poliambulatorio Mediservice si occupa di fornire anche percorsi di terapia dedicati trattando:

  • Disturbi d’ansia, attacchi di panico e fobie
  • Disturbi dell’umore (depressione, ipomania)
  • Disturbi alimentari (anoressia, bulimia, binge eating disorder)
  • Difficoltà relazionali
  • Disturbi psicosomatici (astenia, disturbo alvgico) e ipocondria
  • Disturbi d’addiction (uso di sostanze, dipendenza da gioco patologico, dipendenza da internet)
  • Supporto psicologico nell’infertilità femminile e maschile
  • Mediazione famigliare
  • Supporto genitoriale

Quando intraprendere un percorso con un dietista?

  • In condizione fisiologiche speciali, tra cui gravidanza, allattamento, menopausa, adolescenza o terza età;
  • Quando si sente il bisogno di informazioni su come alimentarsi correttamente;
  • Se si desidera perdere peso in modo sano ed equilibrato;
  • Se si sente il bisogno di imparare a gestire l’alimentazione, anche rispetto allo svolgimento di un’attività sportiva;
  • Per affrontare problemi di salute legati all’alimentazione: ritenzione idrica, celiachia, ipertensione, diabete, colesterolo, gonfiori alimentari;
  • Quando si decide di intraprendere delle diete etiche (es. diete vegetariana o vegana);
  • Per problemi di fertilità;
  • In caso di carenze nutrizionali.

Il nostro dietista ti seguirà durante tutto il tuo percorso e personalizzerà il programma alimentare in base alle tue esigenze e preferenze.

L’osteopatia cerca la salute

La salute si basa sulla capacità naturale dell’organismo umano di resistere e combattere gli influssi nocivi dell’ambiente, di far fronte allo stress abituale della vita quotidiana e al grave stress occasionale.
La malattia comincia quando questa capacità naturale si riduce o quando viene sopraffatta da influenze nocive.

L’osteopatia previene tutto questo in base a un sistema affermato e riconosciuto che si basa sul contatto manuale per la diagnosi e per il trattamento. Rispetta la relazione tra il corpo, la mente e lo spirito sia in salute che nella malattia.

È possibile utilizzare tecniche e terapie naturali al fine di migliorare lo stato di salute e la qualità della vita delle persone? Sì!

Il nostro naturopata ti aiuterà a raggiungere e mantenere il tuo stato di benessere riconoscendo i comportamenti non corretti e consigliandoti le tecniche e i prodotti più adatti al tue stile di vita.

Cosa proponiamo:

  • Consulenze Naturopatiche: supporto alla tutela del benessere, prevenzione dei disequilibri, ripristino dell’omeostasi attraverso uno stile di vita fisiologico;
  • Consulenze Iridologiche: singole e di coppia su diversi piani (fisico, psico-emotivo, energetico);
  • Rimedi naturopatici: Fitoterapia, Floriterapia, Aromaterapia, Cristalloterapia;
  • Trattamenti di riflessologia: massaggi di auto-riequilibrio attraverso la stimolazione di determinati punti rilessi (riflessologia facciale, auricolare, plantare).

Garantire la salute di orecchio, naso e gola

In molti pensano che l’otorino sia specializzato solo nelle orecchie ma non è così, infatti le sue competenze sono molteplici.

Oltre ad occuparsi dell’udito, si occupa delle prime vie aree (rinofaringe e gola), della funzione fonatoria e delle deglutizione.

L’informazione è la prima forma di prevenzione per la salute!

Ausilio progetta e realizza corsi di formazione personalizzati a seconda delle esigenze del cliente e in ottemperanza alle norme vigenti.

Il Poliambulatorio Mediservice è provvisto di un’ampia sala corsi.
La formazione viene eseguita nelle sedi di Ausilio o presso le sedi clienti.

Vuoi conoscere i nostri corsi?

Vai alla pagina della formazione